Vai al contenuto

Per Elisa (spartito per pianoforte)

    Chi non conosce le note di Per Elisa, probabilmente non è di questo mondo. Chi fosse questa “Elise”, invece, non è dato saperlo, nonostante la sua popolarità sia da secoli pari solo a quella della Gioconda. Il tentativo di rispondere al dilemma ha messo a dura prova i musicologi di tutto il mondo. Il risultato? una moltiplicazione esponenziale delle ipotesi: Elizabeth Rockel (cantante 17enne), Elise Barensfeld (cantante 13enne), Therese Malfatti (18enne, con relativo errore di trascrizione dall’autografo).

    Qualunque di loro abbia rapito il cuore di Beethoven nel 1810, non basterà certo a spiegare perchè una semplice Bagatella, da più di 200 anni, continua a rapire intere generazioni di ascoltatori. Un pianoforte, un la minore, accordi semplici, un filo di melodia, struttura piana. Si tratta del genio di Beethoven, o solo del suo nome? Per Elisa, infatti, potrebbe essere opera di chi, 40 anni dopo la morte del Maestro, dichiarò di averne trovato lo spartito completo originale: Ludwig Nohl.

    PER ELISA, di Beethoven
    Spartito gratis per pianoforte

    Compositore: Ludwig Van Beethoven
    Arrangiatore: GC
    Organico: Pianoforte
    Genere: Musica Classica

    Riguardo l’arrangiamento che stiamo per condividere, si tratta di una versione molto semplice di Per Elisa, nella quale si cerca di mantenere quasi inalternato l’aspetto melodico, facilitando invece il compito della mano sinistra. L’episodio in do maggiore è tagliato di netto dallo spartito. Preservata invece la sezione tambureggiante in la minore che porta al ritorno del tema iniziale, dopo un disegno arpeggiato.

    Per Elisa | spartito gratis per pianoforte facile

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    L’articolo continua con un altro arrangiamento dello stesso brano

    PER ELISA, di Beethoven
    Spartito gratis per pianoforte

    Compositore: Ludwig Van Beethoven
    Arrangiatore: GC
    Organico: Pianoforte
    Genere: Musica Classica

    Questo secondo arrangiamento propone una versione di Per Elisa un po’ più vicina all’originale, con i frammenti d’arpeggio della sinistra che si estendono per non più di un’ottava, e tentano di mantenere costante l’ampiezza della mano pur negli spostamenti necessari dovuti ai salti.

    per elisa | spartito gratis per pianoforte

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    Beethoven Ludwig Van - Biografia Breve

    In coda all’articolo vorremmo condividere un’immagine degli abbozzi autografi originali di Beethoven, che poi sarebbero stati pubblicati da Nohl, in forma completa, come Bagatella Fur Elise, WoO 59.

    Abbozzi di Beethoven, con stralci di Per Elisa

    Spiccano due elementi: l’indicazione “molto grazioso”, in luogo del “poco moto” che indicò Nohl, e la macroscopica differenza a battuta 7 tra quanto è stato divulgato nella prima edizione dello spartito, ed è peraltro rimasto in moltissime edizioni a seguire (mi do si la), e quanto è realmente scritto (un più caratteristico re do si la).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    due × tre =