Vai al contenuto

Bach: Minuetto in sol (spartito per ensemble di chitarre)

    Se nel nostro sito esistono numerose versioni del minuetto in sol maggiore di Bach, per diverse formazioni, probabilmente il valore didattico della breve composizione ha fatto pienamente centro. Non solo per Anna Magdalena, la persona a cui era destinata la raccolta di brani nella quale comparve il minuetto, ma anche per tutte le generazioni di studenti a venire. In particolar modo per i pianisti, per i quali il minuetto in sol maggiore di Bach è quasi obbligo.

    Lo spartito conta in tutto 32 battute, divise nei classici 16+16. La prima parte presenta il periodo che tutti abbiamo nella memoria, formato a sua volta da 8 battute con finale sospeso sulla dominante, e 8 battute identiche con finale sulla tonica. Nella seconda parte si passa dal re maggiore al sol maggiore, attraverso un numero maggiore di invenzioni musicali. Nella versione per ensemble di chitarra che stiamo per presentarvi, tutto questo è preservato.

    MINUETTO IN SOL, dal Libro per Anna Magdalena di J.S.Bach
    Spartito gratis per ensemble di chitarre

    Compositore: J. S. Bach
    Arrangiatore: Salvatore d’Esposito
    Organico: 6 chitarre
    Genere: Musica Classica

    Ricca di voci e novità, questa versione del Minuetto in sol maggiore di Bach, scritta per sestetto di chitarre, mantiene inalterato tutto l’essenziale dell’originale bachiano, integrandolo però con un gran numero di elementi nuovi. Integrale l’esecuzione del tema da parte della chitarra 1, che si staglia indiscutibilmente per importanza sulle altre 5 voci. Nell’economia dell’insieme, invece, tutte le altre chitarre rivestono un ruolo preciso e fondamentale. Le chitarre 5 e 6, insieme rappresentano l’anima ritmica dell’arrangiamento, differenziando tra l’altro le parti in sol e quelle in re.

    Le chitarre 2 3 e 4 formano invece un altro sottogruppo dell’insieme, più vario e con ruoli meno definiti. La loro presenza infittisce lo spartito di linee e controcanti che interagiscono a filo diretto col tema, andandolo a puntellare o sostenere, a seconda dei momenti. Nella parte centrale le chitarre 2 3 e 4 vengono minimizzate per ottenere un ritorno al sol, anche acusticamente, progressivo.

    bach: minuetto in sol (spartito gratis per ensemble di chitarre)

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    Bach J.S. - biografia breve

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    quattordici − 9 =