Vai al contenuto

Nuovo Cinema Paradiso (spartito per pianoforte)

    Sono molte e bellissime le musiche che formano la colonna sonora di Nuovo Cinema Paradiso, scritta da Ennio Morricone per il film di Tornatore. Esiste un Main Theme, famosissimo, che apre e chiude il film. Ma esiste anche un tema d’amore, se possibile, ancora più famoso del tema principale. All’interno della sountrack ritroviamo tre versioni del tema d’amore, e ognuna differisce dall’altra per arrangiamento e orchestrazione. Nella prima sono i fiati a dar voce al canto. Il tappeto sottostante è ancora leggero, puntellato da baluginii di piccole note al pianoforte.

    Nella seconda e nella terza versione del tema d’amore ciò che prima era sottostante comincia a guadagnare la superficie. Progressivamente emergono quindi archi e pianoforte, prima avvolgendo gli strumenti solisti con vortici sempre più sonori, e poi conducendo il tema all’apice, sprigionandone tutte le potenzialità in termini di pathos. Si potrebbe pensare quindi ad uno spartito unico, nel quale le diverse sfaccettature dell’amore descritto prendono vita in un racconto musicale completo.

    NUOVO CINEMA PARADISO, Ennio Morricone
    Partitura per orchestra scolastica

    Compositore: Ennio Morricone
    Arrangiatore: GC
    Organico: Pianoforte
    Genere: Colonne Sonore

    Il tema d’amore di Nuovo Cinema Paradiso consiste fondamentalmente in nove battute, di cui una in 2/4 anzichè 4/4. L’arrangiamento per pianoforte che vi stiamo proponendo prevede tre ripetizioni del tema, con arrangiamenti diversi. La prima versione è la più semplice, la più minimale, con bassi a sinistra (massimo bicordi), e melodia piuttosto facile a destra. Il collegamento tra la prima e la seconda versione del tema avviene tramite settima di dominante.

    Nella seconda versione l’accompagnamento si fa più arpeggiato, e abbraccia la stessa melodia dal basso alla zona centrale, raggiungendo nelle ultime battute profondità sempre maggiori, stemperate questa volta da un falso finale rasserenante sulla tonica. La terza versione parte infatti quando lo spartito sembra concluso. E per alcuni allievi di scuola media ad indirizzo musicale lo spartito potrebbe effettivamente concludersi qui, a battuta 19. Il prosieguo è abbastanza proibitivo, a causa della presenza di semicrome veloci a sinistra. Destinato a chi ha voglia di confrontarsi con una scrittura avanzata.

    nuovo cinema paradiso | spartito per pianoforte

    Non è possibile distribuire gratis il pdf, causa copyright.
    Il ricavato verrà quindi devoluto in beneficenza,
    a sostegno di Medici Senza Frontiere.

    ennio morricone - breve biografia