Vai al contenuto

Azzurro (partitura per orchestra scolastica)

    Categoria: ,
    Genere:
    Compositore: ,
    Arrangiatore:
    Files: Pdf

    Corre l’anno 1968 quando Vito Pallavicini e Paolo Conte entrano in un locale di Finale Ligure e chiedono ai proprietari se c’è tempo e modo di poter rimanere un po’ da soli per lavorare a una canzone. Accontentati, nel giro di poche notti ultimano il lavoro: nasce Azzurro, una delle canzoni italiane più popolari di tutti i tempi, portata al successo da Celentano.

    Lo spartito era in realtà una semplice marcetta, come testimoniato dalle parole dello stesso compositore, Paolo Conte: “Azzurro, una delle mie prime canzoni, era piuttosto stramba: una marcetta. Nessuno scriveva marcette. Io lo feci per ragioni poetiche. Secondo me la marcetta è radicata nel profondo dei nostri cuori“. Evidentemente non si sbagliava.

    AZZURRO, interpretata da Celentano
    Partitura per coro e orchestra scolastica

    Compositore: Paolo Conte
    Arrangiatore: Mario Gerosa
    Organico: Pianoforte, Tromba, Violoncello, Clarinetto, Percussioni
    Genere: Canzone

    La prima strofa di questo arrangiamento per orchestra di scuola media ad indirizzo musicale ci presenta un Azzurro nella più classica delle versioni, con il ritmo orchestrale che asseconda parecchio quello della batteria, un levare accentuato che si alterna agli intervalli variabili dei bassi. Il ritornello viene invece proposto in tre sottoversioni. La prima, con i valori dell’accompagnamento sì molto dilatati, ma mossi da sincopi costanti ben diverse dalla struttura ritmica regolare che le precedeva.

    La seconda parte del ritornello giunge in corrispondenza delle parole “E allora io quasi quasi prendo il treno e vengo, vengo da te”. Gli accordi vengono ancora più dilatati, conferendo alla partitura un che di sospeso. Cambia anche il ritmo della batteria, prima di tornare al consueto basso + accordo in levare, che sa molto, come diceva Conte, di “marcetta”. Per dare la possibilità al coro di intonare tutte le strofe, questo schema viene ripetuto tre volte, prima della coda finale.

    azzurro | partitura per orchestra scolastica

    Non è possibile distribuire gratis il pdf, causa copyright.
    Il ricavato verrà quindi devoluto in beneficenza,
    a sostegno di Medici Senza Frontiere.

    paolo conte - biografia breve