Vai al contenuto

Con la Chitarra: Progetti musicali per apprendere la principali tecniche di base e creare musica

    Il presente Metodo per chitarra, suddiviso in due volumi, accompagna lo studente principiante nei primi anni di studio. Creato appositamente per la Scuola Media ad Indirizzo Musicale, si pone in un’ottica orientativa, in grado cioè di fornire le basi per diversi generi musicali, sviluppando al contempo la creatività dell’allievo con semplici e coinvolgenti attività compositive e improvvisative.

    Esplorazione dello strumento, tecniche chitarristiche di base, educazione dell’orecchio, musica d’insieme, tecniche estese, accordature alternative, collegamenti interdisciplinari, apprendimento di vari tipi di notazione, suggerimenti di ascolto, tecniche basilari di improvvisazione, composizione e arrangiamento, sono alcune tra le tante attività presenti in questo Metodo, che introduce all’affascinante mondo della musica, arricchendo lo studente sia dal punto di vista tecnico/strumentale che da quello musicale/artistico.

    con la chitarra : metodo in due volumi

    Si trovano anche argomenti legati alla prassi musicale antica – rinascimentale e barocca – utili anche per gli studenti dei Conservatori. Per favorire l’apertura mentale, i progetti sono volutamente ispirati ai più diversi generi musicali del presente e del passato, senza distinzioni tra “alto” e “basso”.

    Il Metodo si basa su un gran numero di attività creative, volte a rendere più completa la preparazione musicale dello studente e a fargli scoprire un suo linguaggio personale.

    I due volumi (154 pagine il primo, 136 pagine il secondo) contengono in totale 163 brani stimolanti e coinvolgenti composti dall’autore.

    E’ possibile visionare l’anteprima di entrambi i volumi, consultare l’indice completo dei brani, e acquistare il libro sul sito della casa editrice Ut Orpheus:

    La Ut Orpheus rende noto che sono disponibili copie campione per tutti i docenti interessati all’adozione.

    www.albertolarocca.weebly.com

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    19 − tre =