Vai al contenuto

Astro del Ciel – Silent Night (spartito per ensemble di violoncelli)

    Categoria: ,
    Genere:


    Quando alla vigilia di Natale, con un’intera cittadina che attende l’evento principale dell’anno, ti si rompe l’organo della Chiesa, il dramma è apocalittico. Dopo essersi messo le mani nei capelli, l’assistente parrocchiale della principale chiesa di Obendorf, tale Joseph Mohr, deve ripensare interamente alla parte musicale della Messa Natalizia. Nasce così lo spartito di Stille Nacht (Silent Night in inglese, Astro del Ciel in italiano).

    Immagina di poter sostituire l’organo con la chitarra, e di utilizzare un suo vecchio testo per le parole. La musica l’avrebbe scritta Franz Gruber, un musicista dei dintorni, che sceglie come organico vocale un soprano, un tenore, e il coro della chiesa, accompagnati dalla chitarra (unico strumento reperibile nell’immediato).

    ASTRO DEL CIEL, Silent Night | Stille Nacht
    Spartito gratis per 4 violoncelli

    Compositore: Franz Gruber
    Arrangiatore: Federica Ferro
    Organico: 4 violoncelli
    Genere: Canti Natalizi

    Nell’arrangiamento di Astro del Ciel, scritto dal Maestro Ferro per allievi di scuola media ad indirizzo musicale, quattro violoncelli si dividono i compiti in maniera coerente da inizio a fine brano. Il primo violoncello esegue la melodia, accompagnato in maniera pedissequa dal violoncello 2, che lo segue a distanza di una terza sotto.

    Il violoncello tre, che inizialmente riecheggia frammenti di tema quando la melodia delle prime due linee sosta sulle note lunghe, si scioglie da battuta cinque, rinunciando ai ritmi puntati e rievocando andamenti più vicini al 6/8 tipico delle ninna nanne. Il violoncello 4 sostiene movimenti melodici e armonici con lunghe fondamentali di primo, quarto e quinto grado.

    astro del ciel - silent night | spartito gratis per ensemble di violoncelli

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    Breve biografia di Franz Xaver Gruber

    Non perderti lo spartito di Astro del Ciel per pianoforte solo, su Smim.it

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    6 + 20 =