Vai al contenuto

Baldassarre Blues Fantasy (partitura per orchestra scolastica)

    Categoria: ,
    Genere:
    Compositore:
    Arrangiatore:

    Arrangiare brani musicali che sappiamo con certezza piacere ai nostri allievi è un’operazione ad alto rischio disapprovazione, nel caso in cui quei brani differiscano troppo dall’originale. Ma creare dal nulla un brano per l’orchestra della Scuola Media ad Indirizzo Musicale in cui si lavora, moltiplica quel rischio al cubo. Per farlo, a prescindere dalla competenza, occorre una grande sensibilità d’intuito, se si vuol provare a cogliere gusti e preferenze dei propri ragazzi.

    Non conosciamo la scuola in cui lavora il maestro Alessandro Giusto, ma il brano originale che ha composto per lei, citandola anche nel titolo, siamo certi abbia incontrato il favore dell’orchestra. La Baldassarre Blues Fantasy, allegra e scanzonata nel complesso, ma capace di addentrarsi in momenti occasionali di dolcezza e lirismo, prevede in partitura anche due linee di flauti dolci: il che significa dare la possibilità a chi non ha scelto il corso ad indirizzo musicale di far parte comunque dell’orchestra, studiando il brano di mattina con l’insegnante di educazione musicale.

    BALDASSARRE BLUES FANTASY
    di Alessandro Giusto
    Partitura gratis per Orchestra Scolastica

    Compositore: Alessandro Giusto
    Arrangiatore: Alessandro Giusto
    Organico: Flauto, Flauto Dolce, ChitarraViolinoPianofortePercussioni
    Genere: Jazz&Blues

    La Baldassarre Blues Fantasy comincia con un classico giro blues in 12 battute, nel quale vengono toccati della tonalità di sol maggiore il primo grado, il quarto, ed il quinto. Il flauto dolce ha la responsabilità melodica di questa introduzione, mentre tutti gli altri strumenti sottolineano in maniera marcatissima i battere e qualche levare. Gli accordi così creati vanno a costituire delle colonne nette e spigolose all’interno delle quale si snoda il discorso melodico.

    Poco più in là l’incombenza tematica passa al flauto traverso, e le colonne cominciano a fondersi nell’architettura della partitura grazie a nuovi elementi musicali in grado di assorbirle, come il walking bass del pianoforte, il nuovo disegno ritmico della batteria, e nella proposta successiva grazie all’amalgama timbrico del violino, che insieme al flauto dolce allunga i valori degli accordi iniziali, rendendoli meno taglienti.

    La sezione successiva della Baldassarre Blues Fantasy propone un nuovo tema, che vive di proposte e risposte tra solista (flauto) e piccole compagini orchestrali prima, intera orchestra poi. A questa nuova proposta tematica segue una sezione del tutto inaspettata: un corale splendido, che fonde la semplicità della linea melodica del flauto con la ricchezza armonica degli altri strumenti, in quasi totale omoritmia. Alla ripresa di tutto il brano viene aggiunta, sul finire della partitura, una coda che consiste in due falsi finali, prima della vera conclusione.

    baldassarre blues fantasy | Partitura gratis per orchestra scolastica

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    13 + 17 =