Vai al contenuto

Per Elisa di Beethoven (spartito per pianoforte a 4 mani)

    Categoria: , ,
    Genere:
    Compositore:
    Arrangiatore:

    Nel 1810 Beethoven lavora ad un brano che non verrà mai ritrovato, la cui dedica e titolo non saranno mai chiariti, e la cui paternità verrà addirittura messa in discussione. Non stiamo parlando di un nuovo caso per musicologi di tutto il mondo, ma di uno degli spartiti più celebri di tutti i tempi: Per Elisa. C’è chi contesta dedica e titolo, affermando che un musicologo tedesco, tale Ludwig Nohl, 40 anni dopo la morte di Beethoven scoprì questo autografo a Monaco e ne fece una malriuscita copia trasformando la dedica Fur Therese in Fur Elise.

    C’è chi contesta addirittura la paternità di Per Elisa, affermando che di questo spartito non solo non c’è traccia fisica, ma non vi è testimonianza alcuna. Pertanto recentemente sta prendendo piede l’ipotesi si tratti di una composizione di Nohl, spacciata per beethoveniana. Restano le note, che preferiamo continuare ad attribuire a Beethoven, fino a chiara prova contraria, e che continueranno a far sognare generazioni di musicisti giovani e meno giovani.

    PER ELISA
    di Beethoven
    Spartito gratis per Pianoforte a 4 mani n.1

    Compositore: Ludwig Van Beethoven
    Arrangiatore: GC
    OrganicoPianoforte a 4 Mani
    GenereMusica Classica
    Difficoltà: Intermedia

    La versione di Per Elisa per pianoforte a 4 mani di GC, pensata per allievi di Scuola Media ad Indirizzo Musicale, utilizza dello spartito originale il tema A (quello più famoso), interamente, il tema B (quello in fa maggiore), parzialmente, ed il tema C (quello più cupo), per niente. L’idea di base è creare un duo nel quale alla melodia dello spartito originale si aggiungano controcanti, modulazioni, e un nuovo frammento tematico (una semplice linea discendente sol fa mi).

    Lo spartito comincia sulle orme di quello beethoveniano, non variando nulla o quasi, se non nella disposizione delle mani sul pianoforte. La ripetizione della prima parte del tema viene riproposta nella zona centrale, e mentre il pianoforte 2 prosegue con un nuovo controcanto, il pianoforte 1 risponde proseguendo il tema su un registro più acuto. Quella che in Per Elisa è una breve parentesi in do maggiore, diventa ora lo spunto per un gioco modulante, nel quale viene assorbito ed integrato il tema B.

    Nella ripresa viene riproposto il tema A di Per Elisa, senza ripetizioni e più edulcorato, in maniera che il momentaneo rasserenamento in do maggiore non avvii ulteriori elaborazioni, ma come nell’originale, riconfluisca in un accordo di mi maggiore che incentivi il ritorno del classico la minore. Dopo un’ultima comparsa del piccolo frammento tematico aggiunto (sol fa mi), che ha fatto capolino numerose volte nel corso delle precedenti battute, lo spartito si conclude con un piccolo scintillio malinconico.

    Per Elisa - Spartito per Pianoforte a 4 mani

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    L’articolo continua con un altro arrangiamento dello stesso brano

    PER ELISA
    di Beethoven
    Spartito gratis per Pianoforte a 4 mani n.2

    Compositore: Ludwig Van Beethoven
    Arrangiatore: GC
    OrganicoPianoforte a 4 Mani
    GenereMusica Classica
    Difficoltà: Facile

    Questo arrangiamento è semplicemente una versione di Per Elisa un po’ più facile della precedente: elimina alcuni punti critici dallo spartito, e riadatta entrambe le parti al fine di una esecuzione più lineare. L’effetto finale resta sostanzialmente invariato, ma si avrà, rispetto alla versione che vi abbiamo presentato poco fa, la sensazione di una maggiore aderenza all’originale, perchè, privi di elementi aggiunti, i temi saranno più percepibili.

    Per Elisa - Spartito per Pianoforte a 4 mani Facile

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    Beethoven Ludwig Van - Biografia Breve

    Altre versioni di Per Elisa su Smim.it

    Per Elisa, per pianoforte
    Per Elisa | spartito gratis per pianoforte facilePer Elisa, per pianoforte facile

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    19 + 3 =