Vai al contenuto

Mozart: Eine Kleine Nachtmusik (partitura per orchestra scolastica)

    Categoria: ,
    Genere:
    Compositore:
    Arrangiatore: ,
    Files: Pdf, Mus, Sib, Mscz, Xml

    La Serenata n.13 in sol maggiore K 525, nota anche col nome tedesco “Eine Kleine Nachtmusik”, o con l’appellativo di “Piccola Serenata Notturna”, fu completata da Mozart nel 1787, ma pubblicata postuma. La serenata, ai tempi, indicava genericamente un’opera cameristica destinata all’intrattenimento leggero, e veniva sovente utilizzata nel corso di occasioni mondane. Le serenate nei parchi e nei giardini di Vienna, ad esempio, erano una piacevole consuetudine.

    La destinazione della Serenata K 525 spiega in parte la vivacità, la serenità, la gioia, e la leggerezza della partitura (originariamente scritta per due violini, viola, violoncello e contrabbasso). Il resto lo spiega la straordinaria vena musicale di Mozart, che in questo brano dà vita ad una serie di temi indimenticabili, che si snodano rapidi nel corso dell’Allegro, della Romanza, del Minuetto, e del Rondò. I minuetti avrebbero dovuto essere due, ma uno purtroppo è andato perduto.

    EINE KLEINE NACHTMUSIK (Piccola Serenata Notturna)
    Serenata n.13 in Sol Maggiore K 525, di Mozart
    Partitura gratis per orchestra scolastica n.1

    Arrangiatore: Michele Cancemi
    Organico: Flauto, Clarinetto, Violino, Chitarra, Pianoforte

    Dei quattro movimenti di cui è composta Eine Kleine Nachtmusik (la Piccola Serenata Notturna), l’arrangiamento di Michele Cancemi per orchestra scolastica prende in considerazione il primo, forse il più rappresentativo: l’Allegro. Nell’originale mozartiano la conduzione melodica è prerogativa quasi esclusiva del violino primo, che solo a tratti interagisce con il secondo.

    Nella partitura che vi stiamo per far ascoltare, invece, i temi passano da uno strumento all’altro, nella fattispecie violino, flauto, clarinetto, pianoforte, chitarra e basso. Nel momento in cui uno strumento abbandona la linea melodica, collabora alla completezza armonica dell’insieme, e viceversa. Le variazioni timbriche così prodotte finiscono per assumere valenza quasi dinamica.

    Piccola Serenata Notturna di Mozart | Partitura gratis per orchestra scolastica

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    L’articolo continua con un altro arrangiamento dello stesso brano

    EINE KLEINE NACHTMUSIK (Piccola Serenata Notturna)
    Serenata n.13 in Sol Maggiore K 525, di Mozart
    Partitura gratis per orchestra scolastica n.2

    Arrangiatore: Egidio Collini
    Organico: Clarinetto, Chitarra, Flauto, Oboe, Pianoforte, Percussioni, Tromba, Trombone, Violino, Violoncello

    In questo arrangiamento di Egidio Collini per orchestra di Scuola Media ad Indirizzo Musicale, Della Eine Kleine Nachtmusik di Mozart viene preso in considerazione solo l’Allegro, il movimento forse più rappresentativo della composizione. Dai cinque archi originali si passa ad un organico molto largo, formato da Clarinetto, Chitarra, Flauto, Oboe, Pianoforte, Percussioni, Tromba, Trombone, Violino, Violoncello.

    Alla normale enunciazione di temi ed armonie della Piccola Serenata Notturna, si aggiungono quindi nuove linee, nuovi inserti, nuove idee, affidate a strumenti via via differenti. La prima, ad esempio, compare già a battuta 5 della partitura, con il ritmo puntato di trombe e tromboni. La seconda subito dopo, al clarinetto 1: quelle che sembravano semplici minime destinate a rinfoltire armonie, si trasformano a ben vedere in un piccolo controcanto.

    In altri momenti l’arrangiamento della Eine Kleine Nachtmusik preferisce concentrarsi sulla distribuzione timbrica degli strumenti a disposizione, nei vari episodi dell’Allegro (ora affidati al pieno orchestrale, ora a determinate sezioni dell’orchestra, o all’esclusione improvvisa di altre). La partitura della Piccola Serenata Notturna di Mozart risulta così ricca di momenti diversi, e al contempo omogenea.

    mozart - eine kleine nachtmusik | partitura gratis

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    biografia di mozart
    Altre versioni del brano, su Smim.it:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    16 − quindici =