Vai al contenuto

Fermarono i Cieli (spartito per ensemble di clarinetti)

    Categoria: ,
    Genere:


    Fermarono i Cieli è una canzone natalizia composta da Alfonso de Liguori. Il testo richiama esattamente quanto suggerito dal titolo: i cieli e le sfere celesti si fermarono nel momento in cui il Figlio di Dio scese in Terra, e nacque nel giorno di Natale. La scena è tratta da un Vangelo aprocrifo, quello di Giacomo. Il testo che Alfondo de Liguori ne ricavò portava inizialmente il titolo di “Maria contempla il SS. Bambinello che dorme”, e faceva parte delle “Canzoncine Divote”, raccolta del 1737.

    Lo spartito originale non è mai stato recuperato. Molto probabile il Santo compositore attinse per strofa e ritornello a due melodie preesistenti. La Tarantella alla Carpinese avrebbe fornito i bassi principali delle strofe. Una melodia tramandata per via orale, ma oggi andata perduta, sarebbe invece alla base del ritornello.

    FERMARONO I CIELI
    Spartito gratis per sestetto di clarinetti

    Compositore: Alfonso Maria de Liguori
    Arrangiatore: Gerardo del Guercio
    Organico: clarinetti
    Genere: Canti natalizi

    Un arrangiamento di stampo assolutamente tradizionale, ricrea le atmosfere malinconiche del canto natalizio di Alfonso Maria de Liguori, attraverso le sonorità di molti clarinetti diversi. L’ensemble per cui il maestro Gerardo del Guercio ha arrangiato Fermarono i Cieli, infatti, prevede la presenza di un clarinetto in mi bemolle, tre clarinetti in si bemolle, uno in la bemolle, uno basso e uno contralto.

    L’omoritmia, alla base dell’intero spartito, per quanto estesa non livella assolutamente il brano su un piano esageratamente omogeneo, perchè a turno alcune voci abbandonano i ritmi del tema per sostare su una nota (specialmente sui bassi), o per movimentare diatonicamente note della melodia che altrimenti rimarrebbero ferme.

    fermarono i cieli | spartito gratis per ensemble di clarinetti

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    biografia di sant'alfonso maria de liguori