Vai al contenuto

Hark! the Herald Angels Sing (spartito per trio di violini)

    Categoria: ,
    Genere:


    Nel 1855, il musicista britannico William H. Cummings adattò la musica del Festgesang di Felix Mendelssohn al testo natalizio di “Hark! The Herald Angels Sing“, scritto da Charles Wesley. Wesley in realtà aveva scritto il testo in modo da farlo coincidere metricamente con la melodia della sua canzone pasquale ” Christ the Lord Is Risen Today “

    “Hark! The Herald Angels Sing” è stato considerato uno dei grandi quattro inni anglicani e lo spartito pubblicato come numero 403 in ” The Church Hymn Book ” (New York e Chicago, USA, 1872). Nel Regno Unito, “Hark! The Herald Angels Sing” è stato popolarmente eseguito in un arrangiamento che mantiene l’armonizzazione originale Mendelssohn-Cummings per i primi due versi, ma aggiunge un’ultima armonizzazione di versi per l’organo nel verso tre.

    HARK! THE HERALD ANGELS SING
    Canto natalizio di William Cummings
    Spartito gratis per trio di violini

    Compositore: William Hayman Cummings
    Arrangiatore: Serena Moroni
    Organico: tre violini
    Genere: Canti Natalizi

    L’arrangiamento per trio di violini inviatoci da Serena Moroni, e realizzato per allievi di scuola media ad indirizzo musicale, ci consente di proporre “Hark! the Herald Angels Sing”, un canto natalizio non certo tra i più eseguiti in occasione dei nostri concerti di Natale. Eppure il canto comunica un’immediato richiamo alla tradizione, per stile e immaginario.

    Il trio preserva intatta questa sensazione d’antico, grazie alla linearità estrema degli elementi: il violino 1 esegue tutti i temi della composizione, il violino 2 lo segue omoritmicamente, procedendo nella maggior parte dello spartito per terze parallele, e il violino 3, con qualche valore largo in più, funge ora da basso ora da completamento armonico.

    herald angels sing | spartito gratis per trio di violini

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    William Hayman Cummings, biografia breve

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    quattordici + 11 =