Vai al contenuto

Inno di Mameli (spartito per pianoforte)

    L’Inno di Mameli è forse uno tra gli inni nazionali più belli, significativi, musicali e meno retorici dell’intero panorama mondiale. Le parole e la musica sono intrecciate su un palcoscenico superiore, quasi teatrale. L’eroe si rivolge al popolo per scuoterlo (Allegro Marziale); il popolo sembra recepire; poi il dubbio (nel pp), e la progressiva determinazione, in crescendo fino al “si!” finale che troppo spesso viene omesso o ridicolizzato.

    Michele Novaro, un compositore genovese che nel 1847 si trovava in casa di amici ad ascoltare inni provenienti da tutto il territorio nazionale, ricevette in quell’occasione un foglietto con la poesia di Goffredo Mameli “Il Canto degli Italiani”. Ne rimase profondamente colpito, tanto che tentò di trarne delle melodie nell’immediato, ma non vi riuscì. Tornato a casa riprovò al pianoforte, finchè non completò lo spartito. Quello spartito sarebbe diventato, di lì a qualche decina d’anni, Fratelli d’Italia, l’inno italiano.

    INNO DI MAMELI, Fratelli d’Italia
    Spartito gratis per pianoforte facile

    Compositore: Michele Novaro
    Arrangiatore: GC
    Organico: Pianoforte
    Genere: Tradizionale

    Lo spartito che stiamo per condividere è una versione facilitata dell’inno di Mameli originale, al quale sono state quasi del tutto espunte le difficoltà tecniche. Tutti gli elementi musicali sono minimizzati all’osso, per fare in modo che qualsiasi alunno di scuola media ad indirizzo musicale possa riuscire ad eseguire Fratelli d’Italia da inizio a fine, senza particolari patemi legati alla riuscita di passaggi troppo difficili.

    inno di mameli | spartito gratis per pianoforte facile

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    L’articolo continua con un altro arrangiamento dello stesso brano

    INNO DI MAMELI, Fratelli d’Italia
    Spartito originale per pianoforte

    Compositore: Michele Novaro
    Organico: Pianoforte
    Genere: Tradizionale

    In coda all’articolo, vorremmo condividere una versione per pianoforte solo ricavata dall’originale autografo di Michele Novaro, di cui vi forniamo le foto:

    Come si può notare, lo spartito prevede le note più alte della mano destra ricalchino pedissequamente la melodia del canto. Per questa ragione la parte pianistica risulta perfettamente autonoma, nel caso si voglia eseguire l’Inno di Mameli come brano strumentale. Abbiamo tagliato solo ed esclusivamente un paio di terze per non pregiudicare la posizione privilegiata della linea melodica. A voi, quindi, lo spartito originale così come fu composto da Michele Novaro in quella notte del 1847 (senza la linea del canto):

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    Novaro, Michele - biografia breve

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    13 + 16 =