Vai al contenuto

La Primavera, da Le 4 Stagioni (spartito per ensemble di trombe)

    Categoria: ,



    Uno dei primi esempi di musica a programma, sono Le 4 Stagioni di Antonio Vivaldi, i primi 4 concerti per violino contenuti all’interno de Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione. Ognuno di questi 4 concerti descrive una delle 4 stagioni: la primavera, l’autunno, l’estate e l’inverno.

    La primavera di Vivaldi ricalca in musica tre scene: il canto degli uccelli (l’allegro), il riposo del pastore (il largo), e una danza di Ninfe e pastori (un altro allegro). A spiegare ciò che la musica già suggerisce, e ad integrazione dello spartito, un sonetto, probabilmente scritto da Vivaldi stesso.

    La Primavera, da ‘Le 4 stagioni’
    di Vivaldi
    Spartito gratis per ensemble di trombe

    Compositore: Antonio Vivaldi
    Arrangiatore: Emanuele Celona
    Organico: Ensemble di Trombe
    Genere: Musica Classica

    Questo arrangiamento della primavera di Vivaldi prevede un organico di cinque trombe, accompagnate da un pianoforte che si produce in brevi arpeggi spezzati fioriti per la maggior parte su un pedale di tonica. La tonalità è in mi bemolle maggiore, a differenza dell’originale, in mi.

    La prima tromba mantiene le note del tema dalla prima all’ultima battuta dello spartito; la tromba seconda procede spesso alla terza; la terza tromba esegue un disegno piuttosto ripetitivo; la quarta e la quinta interpretano il pedale di tonica, variando saltuariamente, ora differenziandosi, ora convergendo sui medesimi disegni.

    la primavera da le 4 stagioni di vivaldi | spartito gratis per ensemble di trombe

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    Vivaldi, Antonio - biografia breve

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    12 − tre =