Composto a Parigi verso la fine del 1600 per celebrare una vittoria della Grande Alleanza, il Te Deum è certamente l’opera più rappresentativa del musicista francese Marc-Antoine Charpentier. L’organico originale prevedeva coro, soli e orchestra, ma è il Preludio ad aver conquistato l’amore del vasto pubblico odierno, grazie all’impiego dei media come sottofondo all’eurovisione.
Lo spartito che potete scaricare gratuitamente, a seguire, è opera di Daniele Zappalà. Si tratta di un arrangiamento fedele del Te Deum di Charpentier, per quartetto di trombe. Del Rondò non propone esclusivamente il celebre tema di stampo trinfalistico, ma consente agli allievi di confrontarsi anche con gli episodi più lirici, meno noti ma significativi.
Te Deum
di Charpentier
Arrangiatore: Daniele Zappalà
Organico: 4 trombe

O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml
