Vai al contenuto

Tu scendi dalle Stelle (partitura per orchestra scolastica)

    Categoria: ,
    Genere:
    Compositore:
    Arrangiatore: , , ,
    Files: Pdf, Mus, Sib, Mscz, Xml

    Nel 1754 viene composto a Deliceto (FG) uno dei più popolari canti natalizi italiani: Tu scendi dalle stelle. A scriverne musica e testo è addirittura un Santo: Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Nella versione originale il brano portava il nome di ‘Quanno nascette ninno’, scritto in napoletano per essere meglio compreso dai fedeli della zona di provenienza del Santo.

    Non è così frequente imbattersi in canti natalizi che siano stati concepiti da una stessa persona sia nel testo che nella musica, ed essendo questo il caso, si può facilmente indovinare quanto ispirata possa risultare l’aderenza di un testo poetico qual è ‘Tu scendi dalle stelle’, con la maniera musicale scelta per renderlo al meglio. Il tempo dello spartito è il 6/8, tipico delle ninna nanne, scelta pensata perchè il canto si rivolge al Bambin Gesù, che il brano invoca con grande tenerezza. Ma l’effetto ipnotico di un 6/8 che potrebbe risultare fin troppo cullante è spezzato da un caratteristico disegno di crome puntate e semicrome, presente nella partitura originale, ma scomparso nella tradizione.

    TU SCENDI DALLE STELLE
    Canto natalizio di Alfonso de Liguori
    Partitura gratis per coro e Orchestra Scolastica

    Arrangiatore: Simone Giovannone
    Organico: tromba, fisarmonica, chitarra, pianoforte


    Arrangiatore: Raffaele Malena
    Organico: Flauto, Chitarra, VioloncelloPianoforte

    Il Maestro Malena ci ha inviato un arrangiamento di “Tu Scendi dalle Stelle” che rispecchia tutte le caratteristiche principali di questo canto natalizio, così come la tradizione consolidata lo ha affidato alla nostra memoria. Le armonie si muovono per lo più tra il primo e il quinto grado, la melodia è assegnata ai flauti primi, e accompagnata una terza sotto da chitarre e flauto 2. Il pianoforte scandisce il 3/4 con il più classico dei ritmi di valzer, lettura questa molto vicina alla “traduzione” musicale dei bambini, e violoncello e chitarra 2 realizzano spesso moto contrario rispetto alla direzione melodica del tema.

    tu scendi dalle stelle | partitura gratis per orchestra scolastica

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    L’articolo continua con un altro arrangiamento dello stesso brano

    TU SCENDI DALLE STELLE
    (Quanno Nascette Ninno)
    Partitura gratis per coro e Orchestra Scolastica n.2

    Compositore: Alfonso de’ Liguori
    Arrangiatore: Francesco Seri
    Organico: Coro, Flauto, ClarinettoChitarra, Sax, Trombone Violino, Violoncello, Pianoforte
    Genere: Canti Natalizi
    Difficoltà: Facile

    Se siete amanti della tradizione ma al contempo vorreste vederla risplendere di vita nuova, questa versione di Tu Scendi dalle Stelle potrebbe fare al caso vostro. Nulla, della melodia originaria, viene stravolto, ed il brano risulta quindi riconoscibilissimo. Ma alcune scelte armoniche dell’arrangiatore, l’inserimento di controcanti inediti, e la scelta dell’andamento, rendono questo evergreen natalizio ancora più intenso, per gli alunni nello studio, e per il pubblico in sede di concerto.

    L’andamento particolarmente lento sembra caricare ogni croma dell’introduzione di un senso maggiore rispetto al mero riempitivo cui abbiamo abituato l’orecchio. Poco più tardi il classico tema della strofa di Tu Scendi dalle Stelle, viene presentato in partitura assieme ad un controcanto affidato alla terza voce del coro, che s’intensifica quando la melodia del tema riposa. E nel ritornello, la cui conduzione è in mano ai sassofoni, un frammento cromatico discendente di flauti e violini inquieta momentaneamente l’atmosfera preservandone il calore per il seguito.

    tu scendi dalle stelle | partitura gratis

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    L’articolo continua con un altro arrangiamento dello stesso brano

    TU SCENDI DALLE STELLE
    (Quanno Nascette Ninno)
    Partitura gratis per Orchestra Scolastica n.3

    Compositore: Alfonso de’ Liguori
    Arrangiatore: Cordioli
    Organico: Flauto, Chitarra, Violino, Pianoforte
    Genere: Canti Natalizi
    Difficoltà: Facile

    Nell’arrangiamento per orchestra di Scuola Media ad Indirizzo Musicale realizzato da Cordioli, Tu scendi dalle stelle rispecchia fedelmente la melodia originale, affidata ai flauti. Scompaiono del tutto i disegni con crome puntate e semicrome, consuetudine tralaltro consolidata nella comune prassi esecutoria. I violini si mantengono in un registro basso, utile ad evitare eventuali “sopraffazioni” tematiche, visto che la parte loro assegnata consiste in semplici disegni di semiminime puntate.

    L’accompagnamento vero e proprio è invece nelle mani del pianoforte e delle chitarre 2, il primo procedendo per bassi e accordi, le seconde per accordi arpeggiati. Le chitarre 1 eseguono il tema una terza sotto, da sole fino al termine della parte A. Nella seconda parte della partitura vengono raddoppiate dai violini, che procedono parallelamente alle chitarre, per poi abbandonarle e tornare alla figurazione ritmica in semiminime puntate, allo scopo di anticipare un tratto proprio della parte A, prima di riproporla in ragione del ritornello. La partitura risulta eseguibile a qualsiasi livello di preparazione, data la semplicità e l’orecchiabilità delle parti.

    arrangiamento per orchestra scolastica di tu scendi dalle stelle

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    biografia di sant'alfonso maria de liguori

    Non perderti la versione di Tu Scendi dalle Stelle per pianoforte, su Smim.it

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    quattro × 1 =