Vai al contenuto

Valzer delle Candele – Auld Lang Syne (partitura per orchestra scolastica)

    Categoria: ,
    Genere:
    Compositore:
    Arrangiatore:
    Files: Pdf, Mus, Sib, Mscz, Xml

    Auld Lang Syne è un’antica ballata scozzese, nota in Italia come “Il Valzer delle Candele“, o in ambienti scout, come “Il Canto dell’Addio. Viene cantata durante la notte di Capodanno, perchè il testo parla di addii, congedi, saluti in maniera piuttosto nostalgica. Il primo documento scritto di questa canzone risale al 1792.

    Si trattava in quel caso di una raccolta di antiche melodie, curata da Robert Burns. Ma molto probabilmente la partitura originale era opera di un cortigiano italiano che prestava i suoi servigi presso la corona scozzese nel 1500: Davide Rizzio. A rendere famoso il brano in tutto il mondo, invece, fu Guy Lombardo, direttore d’orchestra che ogni Capodanno, per trent’anni, trasmise alla radio il suo arrangiamento di Auld Lang Syne.

    VALZER DELLE CANDELE (AULD LANG SYNE)
    Partitura gratis per orchestra scolastica

    Compositore: Tradizionale Scozzese
    Arrangiatore: Luigi Pappagallo
    Organico: Flauto, Percussioni, Chitarra, Violino, Pianoforte
    Genere: Tradizionale

    L’arrangiamento di Auld Lang Syne (Il Valzer delle Candele) che vi stiamo per proporre, è stato realizzato da Luigi Pappagallo pensando ad un organico di Chitarra, Pianoforte, Violino e Percussioni. Tutti gli strumenti hanno almeno due linee, con lo stesso compito da inizio a fine.

    Nella partitura risulta infatti evidente come le doppie linee di chitarra e violino abbiano una funzione tematica, l’altra di basso. Stessa idea alla base della parte per pianoforte, con la divisione tra mano destra e mano sinistra. Nella coppiata glockenspiel – marimba, quest’ultima intona il tema, il primo un controcanto molto evidente. La batteria accompagna il brano in maniera uniforme.

    valzer delle candele | partitura gratis per orchestra scolastica

    O richiedi il formato Mus, Sib, Mscz, Xml

    davide rizzio biografia breve

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    9 + 2 =